Salus

image_pdfimage_print
Immaginario: studi e ricercheSilvano Secco

Equilibrio, ethos e paideia.

La Salute, in una persona, è lo stato dinamico di equilibrio presente in quel momento del suo ciclo di vita. Insegnando Psicologia della Salute, nel Corso di Laurea dei Scienze Infermieristiche, uno degli aspetti, direi più complicati, consiste nel far mantenere l’attenzione degli allievi orientata/concentrata sul tema della Salute, senza scivolamenti verso il fascinoso tema della malattia. Infatti lo scivolamento verso la malattia rischia di far definire la Salute in funzione della malattia e quindi come “assenza di malattia”. Definizione, quest’ultima, oltremodo criticata dall’OMS. Il pericolo è quindi di perdere di vista la Salute come forma di esistenza a sé. Difficile, per lo studente, infermiere o medico, è includere/contemplare la dimensione della Salute nella propria mission professionale. Questo accade per vari motivi, lo studente ritiene normale confrontarsi, nella propria professione, sempre e costantemente, con un nemico dichiarato, ovvero con la malattia. La Salute non sembra quindi avere un proprio spazio mentale. La mission professionale, così intesa, è il conflitto, la guerra contro un nemico dichiarato, la malattia. Forse proprio per tale motivo ad esempio in Ospedale si dice che il personale fa le “guardie”. Se poniamo questa domanda, tendenziosa, ad una persona qualsiasi: “Cosa fa lei per controllare/gestire la sua Salute?”. Ecco che il termine “controllo” fa emergere come risposta: “Vado dal medico, faccio dei controlli diagnostici”. Pochissimi risponderanno: “Cerco di controllare il mio stile di vita”. È vero esiste nella televisione una consistente pubblicità o programmi dedicati a sani stili di vita, però molto in funzione di aspetti economici e di moda. Come spiegare altrimenti ad esempio il contrasto tra la pubblicità relativa ad una sana alimentazione e gli esiti estremamente negativi che si chiamano obesità infantile o anoressia. Da dove deriva quindi questo ethos? Intendendo per ethos il senso morale/etico collegato al significato di Salute. In filosofia con ethos si definisce lo studio dei fondamenti oggettivi e razionali che consentono di distinguere i comportamenti umani in moralmente buoni o giusti. Ogni persona possiede un proprio ethos, però come diretta emanazione del sociale, in quanto appartenente ad una Comunità dalla quale eredita tale competenza. La Salute esiste a prescindere, è sempre dentro di noi: è il come ciascuno si prende cura di Sé, anche in maniera inconsapevole. Quando si attiva l’Immaginario la persona entra in contatto con il nucleo del Sé, quindi con il senso profondo della vita. La cura di sé, il senso della salute diviene allora più direttamente collegato a questo nucleo vitale, che rende la persona più autonoma, meno dipendente da un ethos generica. Ma, quali sono quindi le radici di questo particolare ethos? Le radici di questo ethos vanno individuate nel modello greco della paideia, ripreso successivamente dai Romani e dall’Occidente europeo. Nei vari passaggi storici e sociali, questo modello paideico, si è integrato con quello medico-giuridico della clinica, in forme variegate, il cui fine ultimo sembra essere il controllo sociale dell’individuo. Nell’Atene classica l’istruzione dei giovani si articolava in due direzioni fondamentali. La paideia fisica che comprendeva la cura del corpo ed il suo rafforzamento, a cui si aggiungeva l’addestramento alla guerra. La paideia psicosociale voleva garantire l’integrazione del soggetto nella polis, nei valori che costituivano l’ethos della comunità ateniese. La Salute veniva concepita come ricerca dell’equilibrio, inteso propriamente come integrazione dell’individuo nella polis. Nelle pratiche orientali di tipo induistico o buddista, lo stesso concetto di Salute, ha un altro senso e procede verso un altro fine, ovvero la cura dell’equilibrio interno all’individuo nel rapporto con il Sé, l’ambiente, il Supremo. Questo concetto è più vicino alla filosofia dell’ITP. Un altro aspetto importante da tenere in considerazione è che la Salute, se viene concepita effettivamente come un equilibrio, contiene due elementi critici: la relatività, in quanto la Salute non è assoluta/perfetta e la precarietà, in quanto che la nostra Salute è appesa ad un punto. Dovremmo individuare questi obiettivi: • far emergere tale concetto affinché trovi una sua forma mentis, • inserire il concetto di Salute nella mission professionale dell’infermiere, medico, psicologo, • focalizzare le varie strategie di pedagogia che si possono utilizzare al fine di far emergere la capacità di prendersi cura della propria Salute. Per raggiungere questi obiettivi possono venire in aiuto le ricerche in merito all’Intelligenza Emotiva perché esiste un collegamento tra Salute e intelligenza emotiva, nel senso che quest’ultima è in grado di guidare ogni persona a trovare il proprio equilibrio. L’Intelligenza emotiva è simile ad un ponte tra due sponde, la mente/psiche e il corpo, l’individuo e il sociale. Parallelamente a questo approccio inseriamo quello che noi psicoterapeuti ITP chiamiamo Pedagogia dell’Immaginario. Psicologia della Salute. Il focus della Psicologia della Salute (PdS) dovrebbe essere la Salute. Di fatto, la PdS si confronta anche con la malattia e in questo contesto l’obiettivo è come riuscire a traghettare la persona verso un riequilibrio e quindi verso un nuovo stato di Salute. La PdS, così come viene considerata nell’ambito Accademico, rientra in un modello psicosociale che prende in esame la persona e anche i vincoli che legano l’individuo alla comunità e all’ambiente. Questi legami tra la persona e altri sistemi di riferimento modificano, modulano lo statuto personale che regola/norma la Salute e anche la malattia. La persona, nella PdS come anche nell’ITP, è considerata un sistema aperto e integrato con altri sistemi quali il microsistema (famiglia, ambiente di lavoro, gruppi extra-fam.), il mesosistema (l’inter-azione dei sistemi nella quotidianità), l’esosistema (istituzioni varie) e il macrosistema (cultura, aspettative sociali, mass-media). La PdS indirizza la sua attenzione, di studio e di educazione alla Salute, anche alle reciproche relazioni tra i vari sistemi cercando di interagire operativamente non solo con la persona, ma anche con la Comunità, proponendo così un intervento di Psicologia di Comunità. La PdS può collaborare con i mass-media, quando cerca di coadiuvare alla elaborazione delle corrette modalità di informazione in merito a notizie particolarmente traumatiche, collegate ad eventi catastrofici, ad avvenimenti particolarmente violenti. Tutto ciò è vero, ma è anche estremamente complicato poiché i Sistemi sono tortuosi e regolati la Leggi che richiamano ad esempio le teorie del Caos. Di cosa si occupa la PdS Accademica? In premessa bisogna distinguere gli ambiti di applicazione della psicologia ovvero quello Clinico e quello Sociale. In ambito Clinico la PdS si interessa alle persone che hanno problemi di Salute, ad esempio indaga sull’impatto emotivo che la malattia o altri eventi che alterano lo stato di Salute, modificando così il rapporto della persona con il proprio senso di Salute e di vita in generale. In ambito Sociale la PdS, oltre allo studio dell’applicazione dei processi intrapsichici quali i bisogni, le motivazioni, i preconcetti collegati alla gestione della Salute e della malattia, si interessa anche alla prevenzione/promozione di modelli d’intervento, ad esempio come convincere le persone a farsi aiutare preventivamente, o cerca di individuare quali sono i fattori culturali e motivazionali che incidono sullo stile di vita. Lo stile di vita è l’elemento fondante la Salute e diviene il focus della PdS e dei suoi programmi di intervento. Al fine di comprenderne la portata prendiamo come esempio cosa è successo per alcune malattie dal 1900 in poi confrontando l’incidenza degli stili di vita e l’introduzione dei vaccini. Osservando l’andamento riportato nel grafico della Figura, vedremo come la caduta maggiore non sia stata determinata dall’introduzione del vaccino, ma da altri fattori come lo stile di vita, le condizioni di vita e di lavoro, l’igiene, la possibilità di abitare in case confortevoli, l’uso dell’acqua potabile. Descrittivamente gli schemi ripresi dalla ricerca condotta McKinlay e McKinlay nel 1981 negli Stati Uniti, prendono in esame queste malattie: il morbillo, la scarlattina, la tubercolosi, la tifoide, la polmonite, l’influenza, la pertosse, la difterite, la poliomelite. In questa ricerca si evince che la diminuzione drastica della mortalità è avvenuta prima che fossero disponibili interventi medici come la vaccinazione di massa. Questi ricercatori concludono: “Le misure mediche sia di tipo farmacologico che profilattico, sembrano aver contribuito in misura minima al declino complessivo della mortalità negli Stati uniti a partire dal 1900”. Alle stesse conclusioni sono giunti gli studi in Gran Bretagna compiuti da McKeown nel 1979. Pedagogia Terapeutica e le sue applicazioni. La PdS applicata alla situazione di malattia viene ad assumere delle connotazioni peculiari, differenti rispetto a quando si prende in considerazione il rapporto dell’individuo/comunità con la Salute. Salute e malattia sono fenomeni diversi, il primo ha a che fare con il senso profondo della vita. La malattia appare nella scena come un terzo sconosciuto ed aggressivo, che interferisce con la vita e la realizzazione di Sé, costringe l’individuo ad avviare processi di ri-significazione del tipo: Chi sono io, non mi riconosco … non è più vita … qual è il significato? Perché proprio a me?. La PdS varia anche a seconda del contesto in cui viene applicata. In ambito Comunitario, come ad esempio in un Distretto Socio-Sanitario, nella popolazione spicca l’elemento Salute/normalità. Nel contesto ospedaliero maggiore evidenza assume il confronto con la malattia e la morte. In ambito ospedaliero gli elementi malattia, criticità, morte appaiono evidenziati in tutta la loro drammaticità, in un intreccio particolare tra scientificità e pensiero magico, tra realtà/verità e tabù. La morte appare avvolta da un blocco psichico, da una forma di interdizione, sono quasi del tutto assenti uno spazio intimo dove morire e accogliere i parenti, i rituali sono insufficienti. Ne consegue che, da un punto di vista psicologico, lavorando con pazienti malati, forse il termine più corretto è quello di Pedagogia Terapeutica Applicata (P.T.A.) . Uno degli aspetti qualificanti nella metodica della P.T.A è che il ruolo del paziente viene rivalutato. Il paziente diviene il curante di se stesso, diventano importanti le sue indicazioni per decidere ad esempio la terapia del dolore da far assumere nei casi di cure palliative a domicilio. La persona e la sua famiglia vengono adeguatamente sostenuti, incoraggiati, informati ed in tal modo condotti alla progressiva presa di possesso della propria vita e quindi della propria Salute. Viene valorizzata, indagata, sostenuta la capacità di far fronte e tener testa ( = coping) alle situazioni, così che la persona diviene sempre più adeguata alle situazioni problematiche. Differenza tra Educazione alla Salute e Pedagogia Terapeutica. L’EaS si rivolge fondamentalmente alle persone in stato di Salute. Il suo obiettivo è quello di rafforzare la presa di coscienza del senso di Salute, attraverso interventi che hanno lo scopo di modificare le abitudini scorrette, prevenire la malattia, rafforzare un corretto coping. È un processo educativo che, come tutti i processi educativi, mira alla presa di coscienza mediante una pedagogia formativa che dovrebbe rifarsi alla maieutica per attivare corretti apprendimenti. Un apprendimento corretto si ha quando l’aspetto cognitivo si coniuga con l’aspetto emotivo. Ogni apprendimento è un processo complesso che comporta comunque delle modificazioni neuropsicologiche. Il professionista infermiere, medico, psicologo quando applica l’EaS deve indossare il ruolo di educatore. EaS e PTA di fatto si integrano l’una con l’altra poiché salute e malattia si intrecciano lungo la nostra vita. Lo scenario attuale dove si colloca la PTA è quello di un aumento delle malattie croniche, un accrescimento/amplificazione della complessità delle procedure diagnostiche, il riconoscimento dei diritti alla Salute, la richiesta di qualità/efficacia nei Servizi sanitari, il risparmio economico. La malattia cronica comporta un accompagnamento del paziente che dura anni, la costituzione di forme di dipendenza paziente/sanitario che dovrebbero evolvere in una forte e reale alleanza terapeutica e non in una subordinazione passiva. La PTA, secondo il Therapeutic Patient Education (OMS 1998), dovrebbe prendere in considerazione: • I processi di adattamento dei pazienti (= la sua capacità di saper affrontare la malattia, le credenze sulla Salute, le percezioni culturali). • I bisogni soggettivi ed oggettivi del paziente, espressi e non. • La vita quotidiana del paziente. • Il decorso della malattia. • Una valutazione del processo di apprendimento. Le competenze attese dagli operatori sanitari nella Pedagogia Terapeutica, secondo il Therapeutic Patient Education (OMS 1998), dovrebbero essere: • Adattare il proprio comportamento professionale ai pazienti e alle loro malattie, individualmente e con le loro famiglie. • Adattare costantemente i propri ruoli ed azioni a quelle dei team di assistenza sanitaria e di educazione con i quali collaborano. • Comunicare in modo empatico con i pazienti. • Riconoscere i bisogni dei pazienti. • Tenere in considerazione lo stato emotivo dei pazienti, le loro esperienze, le rappresentazioni mentali della malattia e del suo trattamento. • Aiutare i pazienti nell’apprendimento. • Educare i pazienti a gestire il loro trattamento e a sfruttare le risorse sanitarie, sociali ed economiche disponibili. • Aiutare i pazienti a gestire il loro modo di vivere. • Educare i pazienti a gestire le crisi. • Selezionare gli strumenti educativi del paziente. • Usare ed integrare questi strumenti nell’assistenza ai pazienti e nel processo di apprendimento dei pazienti stessi (contatto con il paziente stesso). • Prendere in considerazione, nel contesto della Pedagogia Terapeutica, le dimensioni educative, psicologiche, sociali dell’assistenza a lungo termine. • Valutare l’educazione del paziente per i suoi effetti terapeutici (clinici, biologici, psicologici, sociali, economici) ed apportare le modifiche indicate. • Valutare e modificare periodicamente le performance educative degli operatori sanitari. La PdS dovrebbe, in ambito di didattica universitaria e specialistica, avviare un processo formativo negli allievi aiutandoli a sviluppare tutte queste competenze, fornendo inoltre strumenti operativi e avviando l’apprendimento di modalità comportamentali. A mio avviso il processo di formazione dovrebbe differenziare l’EaS e la PTA poiché il confronto con Salute o la malattia modificano il campo d’azione. Tutto questo richiede un grande cambiamento nella forma mentis, che postula la collaborazione di Docenti di più materie affini. Ascolto ed equilibrio. La Salute intesa nel suo senso naturale/olistico esige da ciascuno l’educazione all’ascolto del proprio corpo, mediante l’auscultazione delle proprie emozioni e, ancor prima, dei segni che partono dalle sensazioni. Quasi nessuno è stato educato a tale ascolto, che, in ambito didattico, andrebbe insegnato ai bambini già dalla frequenza della Scuola all’Infanzia. La Salute, se viene concepita effettivamente come un equilibrio, contiene due elementi critici: • la relatività, ovvero la Salute non è assoluta/perfetta • la precarietà, ovvero la Salute è appesa ad un punto. È importante diventare coscienti di questa relatività e precarietà come elementi costitutivi la dinamica della Salute. In altre parole, noi possiamo essere in continua sintonia con la Salute nelle sue varie dimensioni se siamo in costante ascolto dei segnali che partono dal nostro essere. È una situazione simile a quando cerchiamo di educare un figlio e per riuscire in maniera adeguata dobbiamo ascoltarlo, solo l’ascolto ci potrà indicare come possiamo agire. Disuguaglianza nella Salute. Disuguaglianza in Salute è il termine generico usato per descrivere differenze, variazioni e disparità nel raggiungimento della Salute da parte di individui e/o gruppi, determinato da varie cause: sociale, economica, genetica. È come se ogni individuo nascesse con un patrimonio genetico ma anche economico e sociale, mai fissi sempre variabili, comunque determinanti. Dire che nella PdS ci interesseremo solo degli aspetti sociali è falso, poiché ciascun altro fattore è, a modo suo, interferente e assume un proprio significato. La PdS è quindi un fenomeno culturale ampio che può produrre delle modificazioni attraverso delle forme di intervento di tipo psico-educativo e psico-terapeutico. La maggior parte delle disuguaglianze in Salute tra gruppi sociali risultano ingiuste perché riflettono una distribuzione scorretta dei determinanti sociali di Salute che ne sono alla base. Le ricerche evidenziano che ad ogni livello della posizione sociale, chi sta in posizione socioeconomica più avvantaggiata presenta un profilo di Salute migliore rispetto a chi sta in posizione socioeconomica più svantaggiata. Scrive G. Costa a proposito dello studio condotto sullo stato di Salute della popolazione di Torino: “L’aspetto più stupefacente e sorprendente delle disuguaglianze nella Salute è la loro regolarità nella scala sociale. A qualsiasi livello della scala sociale ci si ponga, il livello inferiore presenta un profilo epidemiologico più sfavorevole di quello immediatamente superiore”. Le disuguaglianze sociali nella Salute nei Paesi in cui sono state studiate, compresa l’Italia, si presentano intense, regolari e crescenti. Il primo rapporto avviato in Italia sulle disuguaglianze nella Salute risale al 1998. Il quadro, con il passare del tempo, sembra dimostrare che la Salute delle persone è più influenzata da fattori ambientali e dagli stili di vita che dagli interventi della medicina. Questi fattori si distribuiscono nella popolazione in maniera diseguale e più vantaggiati appaiono alcuni gruppi sociali o zone geografiche che, nel caso dell’Italia, sono al Nord. Le disuguaglianze nella Salute sono precoci, avvengono già a livello fetale e si accumulano nei ritardi maturazionali dei tessuti ed organi e, successivamente a livello sociale, li ritroviamo nella emarginazione attiva nei gruppi classe tra alunni, nel posto di lavoro ecc. La matrice biologica e la matrice sociale interagendo incidono simultaneamente nella fisiologia e nelle espressioni patologiche del soma/psiche. La matrice psicosociale viene incorporata/appresa in una identità/individuazione e si sviluppa, nel tempo, anche nei comportamenti pericolosi per la Salute e per il curriculum sociale. Il cambiamento di tale matrice appare difficile in particolare nelle persone con bassi livelli di istruzione o economicamente svantaggiate. Le situazioni più difficili da modificare le troviamo nelle famiglie multiproblematiche, i cui componenti appaiono fortemente invischiati. Le determinanti sociali di base riguardano quindi anche il periodo fetale e i primi anni di vita, successivamente questi si trasformano in esclusione sociale, disoccupazione, mancato sostegno sociale, stili di vita o comportamenti non adeguati, mancanza di una abitazione. La vera prevenzione si applica quindi durante il periodo fetale e il primo anno di vita, mediante il monitoraggio o i corsi di preparazione al parto e nel primo/secondo anno di vita, con l’attivazione di corsi del Massaggio Infantile, tramite l’avvio di gruppi di auto mutuo aiuto tra madri. La relazione d’aiuto. Un’altra interessante distinzione, a scopi didattici, è quella tra relazione d’aiuto e relazione di cura, anche se le due relazioni possono alternarsi o l’una, in certi momenti, prevalere sull’altra. Nella relazione d’aiuto l’operatore si concentra sulla persona al fine di attivarne le risorse. Nella relazione di cura il professionista si concentra nella persona al fine di attivare processi di ristrutturazione psicologica del proprio schema corporeo, meglio definito dalla Scuola ITP con il termine Immagine del corpo. Presupposto fondamentale per costruire una relazione d’aiuto è considerare l’altro come un soggetto che possiede delle risorse che si chiamano emozioni, affetti, componenti cognitive e relazioni famigliari. La relazione d’aiuto consisterà allora nel protendersi verso la riattivazione delle risorse e delle parti sane che ogni soggetto possiede, ma non sa di avere. La persona malata ha bisogno d’essere aiutata a riorganizzare le parti sane e superare le reazioni di lutto. Infatti, ogni stato di malattia pone l’individuo in una situazione particolare di malinconia, simile al lutto, dove chi è morto/alterato è una parte del proprio corpo o una sua funzione. Gli obiettivi di una relazione d’aiuto sono allora stimolare la persona a: • comprendere la situazione, • vedere la vita in un altro modo, in considerazione del fatto che tutto il male non viene solo per nuocere, • capire che cosa è in grado di fare più che suggerire, consigliare cosa deve fare, • gestire il problema, perché ad ogni problema corrisponde una soluzione, • fare dei progetti di vita, • affrontare l’ultimo appuntamento della vita e cioè la morte. Il nostro centro d’interesse, come suggerisce C. Rogers, deve diventare la persona e quello che le sta attorno, compresi i famigliari. Affermare questo significa andare contro corrente e per questo è necessario costruire un equipaggiamento culturale, professionale adeguato. Per riuscire a concretizzare questa nostra particolare disponibilità umana dobbiamo, idealmente, essere sinceramente collegati con i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Non solo, dobbiamo accettare il paziente in una accezione particolare e cioè astenerci dalla tentazione di giudicare o colpevolizzare. Si tratta poi di sforzarci, di vedere il mondo come lo vede lui e questo si stabilisce in una relazione empatica. Per raggiungere questi obiettivi è importante iniziare bene, varcare cioè la soglia della casa/paziente con il massimo rispetto. Devo quindi curare il mio atteggiamento, in particolare, dovrò apprendere ad osservare e ad ascoltare senza giudicare. Osservare che cosa? La mia attenzione dovrà essere diretta verso la parte non verbale della comunicazione, verso lo spazio fisico o ambiente prossimale, che circonda il malato e lo spazio personale. Anche la mimica del volto, la gestualità del corpo, lo sguardo, la voce con il suo tono, l’aspetto estetico sono tutti elementi importanti da osservare. La nostra relazione con il malato passa attraverso il suo corpo, ovvero attraverso le manipolazioni poste in essere nell’atto della cura. In questo modo l’Immagine del Corpo viene messa in moto e, con essa, la sua identità, il suo essere nel mondo. La funzione d’appoggio nella relazione di cura. Nella relazione di cura è di fondamentale rilevanza sollecitare le sensazioni di appoggio della persona. Per appoggio non si intende una funzione astratta, bensì una funzione psicologica concreta dell’esserci, dell’essere presente, dell’essere contenuto, dell’essere sostenuto, dell’essere curato nelle posizioni. L’esperienza positiva psico-corporea derivante dagli appoggi è la componente fondamentale per un armonico vissuto dell’esserci in questo mondo. L’esperienza positiva degli appoggi è premessa indispensabile per il rafforzamento di questi processi: • di integrazione, • di delimitazione dei confini, • di identità, • di definizione dell’Io. La possibilità di appoggiarsi consente alla persona di ridurre gli stati di tensione muscolare ed emotiva. Quando una persona è aiutata, come nel rilassamento, a portare la sua attenzione ai punti di appoggio/posizioni si determina una situazione psico-corporea globale di distensione e un’amplificazione del felt sense. Il felt sense unifica un gran numero di dati sparsi nella memoria, dandogli un significato cosciente. Il felt sense è il mezzo attraverso il quale noi sperimentiamo la totalità delle sensazioni. Lo stesso succede nel momento in cui una persona appoggia il proprio corpo o peso corporeo nelle mani di un’altra persona, o quando è contenuta. Le esperienze di contenimento, inteso come accoglienza, analoga alla costruzione di un nido che delimita il corpo, producono sensazioni ristrutturanti, intense e piacevoli. Nel momento in cui una persona si appoggia si attiva un processo psicologico chiamato fiducia. Tipica, a tal proposito, è la relazione madre-figlio, padre-figlio nella postura dell’abbraccio che determina la sensazione del sostegno, equivalente alla difesa rispetto alla caduta. Il bambino, in questo modo, è protetto nell’abbraccio dalla caduta. La struttura dell’appoggio permette all’individuo di imparare ad appoggiarsi, ad avere fiducia, a scaricare il peso del proprio corpo. Quando noi aiutiamo una persona con la nostra presenza, con il nostro appoggio quello che facciamo è favorire lo scaricamento del peso, ridurre gli stati di tensione. La paura di non potersi appoggiare genera molteplici inibizioni (rigidità, contratture) e conseguenti comportamenti (fuga, immobilità, caduta, panico). Forse può sembrare strano, ma anche lo sguardo può assumere una funzione di appoggio, sia per chi guarda sia per la persona che è guardata con dolcezza. Ruolo dello Psicoterapeuta ITP. All’interno del periodo di frequenza della Scuola ITP di Treviso agli allievi viene insegnato che lo psicoterapeuta ha fondamentalmente tre strumenti di lavoro: la psicodiagnosi, la psicoterapia ITP, la formazione. La formazione fa parte della mission di uno psicoterapeuta ITP che interviene con la sua presenza ad interfacciarsi con il sociale nelle sue svariate forme. Così nell’ambito della PdS ed in particolare nel contesto Accademico Universitario lo psicoterapeuta ITP è in grado di partecipare alla formazione degli allievi infermieri, medici, operatori sociosanitari, educatori fornendo un punto di vista e degli strumenti specifici. Descriverò brevemente un modello di intervento che ha toccato centinaia di allievi e che parte dalla esperienza e dalle conoscenze che derivano dai principi dell’ITP. Nella formazione con questo particolare tipo di allievi il problema di base è questo: come possiamo a mettere in contatto, in un tempo formativo breve, l’allievo con le proprie sensazioni/emozioni e con il mondo interiore dell’altro? Questo problema parte dalla costatazione che, nel lavoro con le persone, la relazione e l’empatia sono gli strumenti principali che sempre intervengono spontaneamente, però se lasciate a sé, senza alcun intervento formativo/riflessivo e di lavoro d’equipe, possono determinare dei danni professionali, come ad esempio il burnout. L’obiettivo, collegato al problema così individuato, è effettivamente avviare negli allievi, futuri professionisti, un processo formativo che avvii dei cambiamenti interiori, profondi. All’interno del percorso formativo con gli allievi del Corso Universitario in Scienze Infermieristiche ho proposto per alcuni anni questo percorso esperienziale: 1. laboratorio ITP in piccoli gruppi di venti persone, 2. utilizzo del film Patch Adams come lezione nel grande gruppo, 3. discussione di un caso clinico in piccoli gruppi. Ai laboratori ITP partecipano un numero limitato di allievi al fine di consentire una condivisione sia di esperienze concrete sia di racconto delle stesse, senza mai intercedere in interpretazioni psicologiche del materiale espresso durante il circle time. Gli esercizi proposti inizialmente sono esercizi di rilassamento guidato secondo la metodica ITP di Leopoldo Rigo, il contatto e massaggio reciproco, l’handling. A questi esercizi subentrano esperienze con semplici oggetti come preparazione alle successive visualizzazioni guidate e infine prove di conduzione, contenimento dell’altro in una relazione di fiducia e di rispetto. Ritengo, dalla esperienza maturata, in questi anni sia nei Corsi universitari sia nei Corsi per operatori socio sanitari, che questi laboratori aiutino in via diretta la sensibilizzazione degli allievi alla gestione dei fenomeni inevitabili dell’empatia e della cura di sé. La sperimentazione in vivo con il proprio Immaginario e con la comunicazione tra immaginari, nel lavoro a coppie e poi anche nel gruppo, determina delle scoperte . Gli altri aspetti inerenti la relazione terapeutica, la comunicazione sono stati affrontati sempre con metodiche coinvolgenti, ovvero la visione e commento del film di Patch. La discussione del caso clinico è stata utilizzata sempre a fini formativi, seguendo la strategia di discussione derivata dal metodo Balint. L’ITP è una tecnica di intervento di tipo psicoterapico che fornisce una filosofia di vita che incita lo psicoterapeuta ITP a partecipare alla vita sociale e comunitaria assumendosi delle responsabilità nella formazione.