Risultati per Categoria : ‘Incontri’
sabato 30 aprile 2022 ore 8.30 Registrazione partecipanti Ore 8.40 – 9.20 PROGRAMMA ore 08:30 Registrazione partecipanti ore 08:45 Covid-19 e alterazione dei meccanismi psicologici di difesa Docente: dott. Silvano Secco ore 09:15 Applicazioni delle tecniche derivate ITP nel periodo della terza infanzia e preadolescenza: casi clinici Docente: dott. Silvano Secco ore 10:15 Covid-19 e criticità […]
La Psicoterapia Immaginativa ITP – Tecniche di Rilassamento Obiettivi del Corso di Primo Livello: apprendimento delle caratteristiche della Tecnica Immaginativa ITP con riferimento ai concetti base. Apprendimento della Tecnica del Rilassamento secondo l’ITP. Applicabilità della proposta: adolescenti, adulti, anziani. A chi si rivolge: Psicoterapeuti (Psicologi e Medici) formati presso altre scuole, Psicologi in formazione […]
Programma: 16:00 Apertura lavori 16:10 Gerardo Favaretto, psichiatra: Icone dell’angoscia e della depressione 16:35 Discussione 16:45 Francesco Stefanini, pittore: Intervista dialogata 17:15 Discussione 17:25 Silvano Secco, psicoterapeuta ITP: Il mal-essere come motore di trasformazione 17:50 Discussione 18:00 Chiusura lavori L’incontro di studio è gratuito e si svolgerà in videoconferenza Per informazioni: GITIM 347 9459591 […]
Sabato 14 novembre 2020 – dalle 9.30 alle 12.00 Dall’Immaginario all’Immaginale – Claudio Widmann Il GITIM di Treviso – Scuola di Psicoterapia con la Tecnica Immaginativa ITP – presenta una conferenza on-line con il dottor Claudio Widmann Evento gratuito, per un massimo di 40 iscritti Dall’Immaginario all’Immaginale Il ruolo delle immagini nel percorso di […]
Sabato 30 maggio 2020 PROGRAMMA ore 8.30 Collegamento e verifica presenza in videoconferenza ore 9.00 Caratteristiche biologiche del virus SARS CoV 2 dott. Gabriele Zanola ore 9.30 Il trauma in generale e nello specifico trauma complesso da Covid 19 dott. Silvano Secco ore 10.15 Covid e […]
Prof.ssa Silvia Salcuni Università degli Studi di Padova 13 giugno 2020 Programma 0re 8:30 Collegamento online e registrazione partecipanti ore 9:00 Presentazione del caso e siglatura di protocolli del test di Rorschach ore 10:30 Pausa ore 11:00 Interpretazione dei dati per la stesura di un report secondo il metodo di Exner ore 13:00 Pausa […]
Per scaricare la scheda iscrizione qui
Obiettivi didattici: Il Sistema Comprensivo si è affermato sempre più nella pratica sia clinica che peritale, in quanto, essendo un test standardizzato, diviene uno strumento valutativo maggiormente obiettivo; la possibilità di avere istruzioni di somministrazione precise ed esplicite, di avere variabili di scoring operazionalizzate, di effettuare un’interpretazione dei valori a partire da un campione normativo, […]